• Sospensione condizionale della pena e termine entro cui adempiere all’obbligo risarcitorio

    I n caso di sospensione condizionale della pena subordinata all’adempimento di un obbligo risarcitorio, il termine entro il quale l’imputato deve provvedere allo stesso, che costituisce elemento essenziale dell’istituto, va fissato dal giudice in...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/116-sospensione-condizionale-della-pena-e-termine-entro-cui-adempiere-all-obbligo-risarcitorio
  • Autoriciclaggio - Configurabilità - Disposizione online -Bitcoin

    La Seconda Sezione Penale ha affermato che integra il delitto di autoriciclaggio la condotta di chi, in qualità di autore del delitto presupposto di truffa, impieghi le somme accreditategli dalla vittima trasferendole, con disposizione “ on line ”, su...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/110-auto-riciclaggio-configurabilita
  • Stupefacenti - Fatto di lieve entità -Parametri di riferimento - Rilevanza negativa anche di uno solo di questi

    Ai fini della configurabilità del fatto di lieve entità, pur essendo necessaria una valutazione complessiva e contestuale dei presupposti per l'applicabilità del comma 5 dell'art 73 T.U. 309/1990, è poi possibile, all'esito della valutazione globale di...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/105-stupefacenti-fatto-di-lieve-entita-parametri-di-riferimento-rilevanza-negativa-anche-di-uno-solo-di-questi
  • Avv. Davide Turani

    Iscritto all'Elenco nazionale dei difensori di ufficio. Iscritto all'Elenco dei difensori per il gratuito patrocinio penale del foro di Bergamo. Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'Università Statale di Milano.

    https://www.baronicestari.it/index.php/lo-studio/3-avv-davide-turani
  • Avv. Baroni Mauro

    Iscritto all'Elenco nazionale dei difensori di ufficio Iscritto all'Elenco dei difensori per il gratuito patrocinio penale del foro di Bergamo. Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'Università Statale di Milano

    https://www.baronicestari.it/index.php/lo-studio/2-avv-baroni-mauro
  • Delitto di atti persecutori - Natura di reato abituale e di danno ad eventi alternativi – Individuazione del momento consumativo.

    Il delitto di atti persecutori, che ha natura di reato abituale e di danno ad eventi alternativi eventualmente concorrenti tra loro, ciascuno dei quali idoneo a configurarlo, si consuma al compimento dell'ultimo degli atti della sequenza criminosa...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/92-delitto-di-atti-persecutori-natura-di-reato-abituale-e-di-danno-ad-eventi-alternativi-individuazione-del-momento-consumativo
  • RIPARAZIONE PER INGIUSTA DETENZIONE - Indennizzo dell’intero periodo cautelare.

    Il Giudice non può limitare la riparazione per l'ingiusta detenzione alla sola differenza tra la detenzione sofferta e la pena comminata, se il reato accertato con la condanna - a differenza di quello per cui vi è stata l'imputazione - non consenta...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/86-riparazione-per-ingiusta-detenzione-indennizzo-dell-intero-periodo-cautelare-se-il-reato-non-legittima-l-applicazione-della-misura
  • Guida in stato di ebrezza - Accertamento - Formalità dell'avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia.

    Nella fattispecie di guida in stato di ebbrezza, ai fini della prova che è stato ritualmente dato l’avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia, prima dell’esecuzione della misurazione etilometrica, è sufficiente che di ciò sia...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/79-guida-in-stato-di-ebrezza-accertamento-formalita-dell-avviso-della-facolta-di-farsi-assistere-da-un-difensore-di-fiducia
  • Tenuità del fatto - Archiviazione - Casellario

    "Il provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c. p. deve essere iscritto nel casellario giudiziale , fermo restando che non ne deve essere fatta menzione nei certificati rilasciati a richiesta dell'interessato,...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/72-tenuita-del-fatto-archiviazione-casellario
  • Guida in stato di ebbrezza - Aggravante dell'incidente stradale- Configurabilità

    Ai fini della configurabilità dell’aggravante del sinistro stradale prevista dall'art. 186, comma secondo bis, C.d.s. è necessario che vi sia un rapporto di causa-effetto, ossia che l’urto o la fuoriuscita di strada sia stata determinata...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/64-guida-in-stato-di-ebbrezza-aggravante-dell-incidente-stradale
  • Stalking: fattispecie permane anche se la vittima risponde al telefono per non aggravare la situazione

    La Corte di Cassazione, confermando il ragionamento seguito dal Tribunale di merito, ha ritenuto che l'atteggiamento conciliante della vittima di stalking non rappresenta un elemento tale da escludere l'integrazione del delitto in esame, dovendosi...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/58-stalking-fattispecie-permane-anche-se-la-vittima-risponde-al-telefono-per-non-aggravare-la-situazione
  • Truffa contrattuale - Configurabilità- Silenzio su circostanze rilevanti

    In ipotesi di truffa contrattuale, anche il silenzio, maliziosamente serbato su circostanze rilevanti ai fini della valutazione delle reciproche prestazioni da parte di colui che abbia il dovere di farle conoscere, costituisce raggiro idoneo ad...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/43-truffa-contrattuale-configurabilita-silenzio-su-circostanze-rilevanti
  • Corte Costituzionale: sospensione delle pene fino a 4 anni

    La Corte Costituzionale con la sentenza n. 41 del 2018 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, comma 5, del codice di procedura penale, nella parte in cui si prevede che il pubblico ministero sospende l’esecuzione della pena...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/42-corte-costituzionale-sospensione-delle-pene-fino-a-4-anni
  • Biotestamento - L. 22 dicembre 2017 n. 219 - Consenso informato

    Art. 1 Consenso informato 1. La presente legge, nel rispetto dei principi di cui agli articoli 2, 13 e 32 della Costituzione [1] e degli articoli 1, 2 e 3 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea [2] , tutela il diritto alla vita, alla...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/normativa/30-biotestamento-l-22-dicembre-2017-n-219
  • Maltrattamenti in famiglia - coniuge separato

    E' configurabile il reato di maltrattamenti in famiglia anche nei confronti del coniuge separato che attraverso persecuzioni telefoniche, ingiurie, minacce, violenze private, ha reso abitualmente dolorosa la relazione con la moglie e i figli. A parere...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/28-maltrattamenti-in-famiglia-coniuge-separato
  • Giudizio abbreviato - Appello - Reformatio in peius - diversa valutazione prova orale

    La sentenza di appello che, su impugnazione del pubblico ministero, affermi la penale responsabilità dell'imputato in riforma di una sentenza assolutoria emessa a seguito di giudizio abbreviato, operando una diversa valutazione di prove dichiarative...

    https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/21-giudizio-abbreviato-appello-reformatio-in-peius-diversa-valutazione-prova-orale
  • Servizi per le aziende

    risoluzione). Possiamo offrire al cliente un servizio di consulenza stragiudiziale in modo continuativo. diritto penale societario Difesa in giudizio nei procedimenti penali per reati di impresa, tributari, fallimentari e societari. responsabilità...

    https://www.baronicestari.it/index.php/4-servizi-per-le-aziende
  • Lo studio

    assistere, quotidianamente, la propria clientela sia in ambito stragiudiziale, sia in ambito giudiziale, in campo civile, penale ed amministrativo.

    https://www.baronicestari.it/index.php/lo-studio

Risultati 21 - 38 di 38