-
Ricorso per cassazione - Inammissibilità dell’impugnazione presentata dalla parte personalmente
Le Sezioni unite della Corte di cassazione, hanno affermato che, a seguito della modifica apportata dalla l. 23 giugno 2017, n.103, agli artt.571 e 613 cod.proc.pen., il ricorso per cassazione avverso qualsiasi tipo di provvedimento non può essere...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/53-cassazione-in-genere-nuova-formulazione-degli-art-571-e-613-cod-proc-pen-applicabilita-al-ricorso-per-cassazione-avverso-qualsiasi-tipo-di-provvedimento-inammissibilita-dell-impugnazione-presentata-dalla-parte-personalmente-sussistenza -
Cassazione -Nulla la notifica effettuata all'indirizzo pec estratto dall'indice INI-PEC
Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC) " Cass., III Sez. Civile, sentenza n. 3709 del 8 febbraio 2019 La Cassazione ha dunque affermato (erroneamente) che solo la notifica effettuata (ai sensi della L. 53/94) dal difensore all’indirizzo...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/67-cassazione-nulla-la-notifica-effettuata-all-indirizzo-pec-estratto-dall-indice-ini-pec -
corte cassazione
https://www.baronicestari.it/index.php/component/tags/tag/corte-cassazione -
corte di cassazione
https://www.baronicestari.it/index.php/component/tags/tag/corte-di-cassazione -
Cartella clinica incompleta - Responsabilità del medico
dal giudice per accertare il nesso causale tra la condotta del medico e il danno subito dal paziente. La Corte di Cassazione ha affermato il seguente principio:" l'ipotesi di incompletezza della cartella clinica va ritenuta circostanza di fatto che il...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/49-cartella-clinica-incompleta-responsabilita-del-medico -
Maltrattamenti contro famigliari e conviventi – Art. 572 c.p. -Convivenza – Minori – atti persecutori.
ingenerare l'aspettativa di un vincolo di solidarietà personale, autonomo rispetto ai doveri connessi alla filiazione". Cassazione penale, Sez. VI, sentenza n. 37628 del 11 settembre 2019. E ancora: "nel caso di "convivenza more uxorio", il delitto di...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/94-maltrattamenti-contro-famigliari-e-conviventi-art-572-c-p-convivenza-minori-atti-persecutori -
Mantenimento dei figli - spese straordinarie
La Corte di Cassazione ha recentemente ribadito che non è configurabile a carico del coniuge affidatario un obbligo di informazione e di concertazione preventiva con l’altro in ordine alla determinazione delle spese straordinarie , sussistendo a carico...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/89-mantenimento-dei-figli-spese-straordinarie -
L'ingiuria in video chat non è reato
di diffamazione per chi insulta l'interlocutore in una video chat, anche se alla presenza di più persone. La Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, precisa che nell'ipotesi richiamata non scatta il reato di diffamazione, dal momento che la...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/77-l-ingiuria-in-video-chat-non-e-reato -
Inaugurazione anno Giudiziario 2019
Come tutti gli anni, il 25 gennaio 2019 si è tenuta l’inaugurazione dell’anno giudiziario presso la Corte di Cassazione. La cerimonia si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e si è aperta con la relazione del Primo...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/novita/63-inaugurazione-anno-giudiziario-2019 -
Revoca della carta di debito (bancomat) e segnalazione alla centrale rischi - obbligo di preavviso al correntista
la carta di debito e inoltrare la segnalazione alla centrale di allarme interbancaria. Nel caso esaminato dalla Corte di Cassazione la banca aveva revocato il bancomat, dandone segnalazione alla centrale rischi, senza preventiva comunicazione al...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/59-revoca-della-carta-di-debito-bancomat-e-segnalazione-alla-centrale-rischi-obbligo-di-preavviso-al-correntista -
Agevolazioni prima casa: trasferimento della residenza entro 18 mesi dalla data del rogito anche per gli immobili in costruzione
decorre dalla data del rogito di acquisto e non da quella di "fine lavori" . Secondo l'insegnamento della Corte di Cassazione "la fruizione delle agevolazioni cosiddette "prima casa" postula, nel caso di acquisto di immobile ubicato in un comune diverso...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/56-agevolazioni-prima-casa-e-trasferimento-di-residenza-immobile-in-costruzione -
Risarcimento danno per assenza di consenso informato nell'attività medico-chirurgica
luce con grave sofferenza fetale e conseguente anossia da parto dal quale aveva riportato un'invalidità pari al 100%. La Cassazione ha ribadito quindi che "la violazione, da parte del medico, del dovere di informare il paziente, può causare due diversi...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/51-risarcimento-danno-per-assenza-di-consenso-informato-nell-attivita-medico-chirurgica -
Caduta sul marciapiede aperto al pubblico transito, responsabilità del Comune per difettosa manutenzione
caduta del pedone avvenuta in un tratto di marciapiede di proprietà privata, ma aperto al pubblico transito, la Corte di Cassazione ha affermato il principio per cui il Comune, il quale consenta alla collettività l’utilizzazione, per pubblico transito,...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/50-caduta-sul-marciapiede-aperto-al-pubblico-transito-responsabilita-del-comune-per-difettosa-manutenzione -
Responsabilità penale del medico - Legge Gelli-Bianco
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate in tema di responsabilità colposa dell’esercente la professione sanitaria per morte o lesioni personali, fissando l’ambito di esclusione della punibilità previsto dall’art. 590-sexies cod....
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/37-responsabilita-penale-del-medico-legge-gelli-bianco -
Truffa – Legittimazione alla presentazione della querela – Responsabile della filiale di istituto di credito – Sussistenza – Ragioni – Fattispecie.
della filiale presso la quale era stato acceso un conto corrente, funzionale all’incasso di titoli contraffatti). Cassazione Penale, Seconda Sezione, Sentenza n. 24495 del 07/06/2023.
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/126-truffa-legittimazione-alla-presentazione-della-querela-responsabile-della-filiale-di-istituto-di-credito-sussistenza-ragioni-fattispecie -
Ne bis in idem: il precedente giudizio per emissione di fatture per operazioni inesistenti non preclude quello successivo per bancarotta fraudolenta impropria
La terza sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui il precedente giudizio per emissione di fatture per operazioni inesistenti non preclude quello successivo per bancarotta fraudolenta impropria, non sussistendo tra...
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/124-ne-bis-in-idem-il-precedente-giudizio-per-emissione-di-fatture-per-operazioni-inesistenti-non-preclude-quello-successivo-per-bancarotta-fraudolenta-impropria -
Delitti contro l’economia pubblica - Trasferimento fraudolento di valori – Modifiche aziendali che determinino l’intestazione fittizia di un’ulteriore azienda – Nuovo reato – Sussistenza – Identità degli interponenti e degli interposti – Irrilevanza.
ove determinino l’intestazione fittizia di un’ulteriore azienda, intesa quale complesso di beni materiali e immateriali. Cassazione penale, Sez II, Sent. n. 4822 del 15 novembre 2022
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/121-delitti-contro-l-economia-pubblica-trasferimento-fraudolento-di-valori-modifiche-aziendali-che-determinino-l-intestazione-fittizia-di-un-ulteriore-azienda-nuovo-reato-sussistenza-identita-degli-interponenti-e-degli-interposti-irrilevanza -
Delitti contro la persona - Detenzione di materiale pedopornografico – Archiviato in un “account” di “cloud storage” consultabile dall’imputato – Configurabilità del reato – Sussistenza.
virtuale integralmente consultabile con credenziali di autenticazione esclusive o comunque note a chi le utilizzi. Cassazione penale, Sez III, Sent. n. 4212 del 19 gennaio 2023.
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/120-delitti-contro-la-persona-detenzione-di-materiale-pedopornografico-archiviato-in-un-account-di-cloud-storage-consultabile-dall-imputato-configurabilita-del-reato-sussistenza -
Danno da evasione fiscale - Reato commesso dal contribuente - Coincidenza con il tributo evaso - Esclusione - Pregiudizio ulteriore e diverso - Necessità - Reato commesso da soggetto diverso - Configurabilità - Limiti e condizioni - Onere della prova - Ri
sia avvenuta per una negligenza dell'amministrazione, che rientra nella previsione di cui all'art. 1227, comma 1, c.c.. Cassazione Civile,S.U. Sentenza n. 29862 del 12/10/2022
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/117-danno-da-evasione-fiscale-reato-commesso-dal-contribuente-coincidenza-con-il-tributo-evaso-esclusione-pregiudizio-ulteriore-e-diverso-necessita-reato-commesso-da-soggetto-diverso-configurabilita-limiti-e-condizioni-onere-della-prova-riparto-criteri -
Sospensione condizionale della pena e termine entro cui adempiere all’obbligo risarcitorio
in tal modo fissato, lo stesso coincide con la scadenza dei termini di cinque o due anni previsti dall’art. 163 c.p. Cassazione Penale, Sezioni Unite, 5 ottobre 2022 (ud. 23 giugno 2022) n. 37503
https://www.baronicestari.it/index.php/blog/sentenze/116-sospensione-condizionale-della-pena-e-termine-entro-cui-adempiere-all-obbligo-risarcitorio
Risultati 1 - 20 di 47